Dicono di noi
Stem, lingue, innovazione digitale: il PNRR nelle scuole dell'I.C Cavaria Con Premezzo
L'Istituto Comprensivo “E. Fermi” di Cavaria con Premezzo continua ad eccellere nell'ambito della formazione e della crescita personale dei propri studenti.Sotto la guida del Dirigente Scolastico, Deborha Salvo, l’Istituto si è reso protagonista di un aumento significativo delle partecipazioni alle attività extracurriculari proposte. I finanziamenti europei ricevuti dall’Istituto negli ultimi anni hanno sicuramente favorito lo sviluppo di tali attività.La scuola è impegnata attivamente in numerosi progetti PON e PNRR, con l’obiettivo di migliorare sempre più l'esperienza scolastica e preparare i giovani ad affrontare le sfide del futuro. I progetti attuati non solo hanno contribuito al miglioramento delle competenze curriculari e tecnologiche, ma hanno anche incentivato la socializzazione e la responsabilità civica tra gli studenti.Attraverso l’adesione ai 13 moduli PON del Piano Estate, si intende rafforzare e potenziare le competenze di base in chiave innovativa e creare un solido e duraturo legame con il territorio. L’intento sarebbe quello di riuscire a coinvolgere anche le famiglie nelle iniziative educative e culturali intraprese. In un’ottica più ampia, l’obiettivo dovrebbe essere quello di trasmettere ai ragazzi strumenti e competenze sempre più aggiornate per prepararli ad affrontare al meglio le sfide del futuro.Altre iniziative, che hanno visto protagonisti numerosi studenti, sono state attivate con i fondi del PNRR. Lo STEMpire Education è uno dei progetti a cui si fa riferimento ed è nato per fornire un'educazione STEM completa e coinvolgente. Attraverso i 31 laboratori interattivi e i due progetti linguistici di lingua inglese (KET) e di lingua francese (DELF) si cerca di attrarre le future generazioni verso discipline come scienze, tecnologia, ingegneria, matematica e lingue. Per queste ultime, l’Istituto offre in accordo con gli enti certificatori selezionati, il conseguimento di certificazioni linguistiche in forma gratuita.Parte dei finanziamenti europei è stata anche destinata all'acquisto di mobili e strumenti digitali innovativi aderendo al progetto “Piano Scuola 4.0". Ciò ha permesso di rendere le aule e gli spazi più funzionali e accoglienti. Introducendo queste migliorie, gli studenti hanno potuto iniziare a beneficiare di un ambiente di apprendimento moderno e stimolante, dove la tecnologia si integra perfettamente con le metodologie didattiche.La dirigente Salvo, con la sua visione innovativa e il costante supporto al corpo docente ha potuto garantire una formazione digitale e linguistica di alta qualità in riferimento al DM 66 e nello stesso tempo ha saputo creare un ambiente stimolante e inclusivo. Tutte queste iniziative hanno permesso all’Istituto E. Fermi di diventare polo di eccellenza nel panorama educativo locale.Si consiglia la partecipazione ai nostri open day in programma a breve perché rappresentano un’ottima occasione per scoprire e toccare con mano tutte le opportunità che il nostro istituto ha da offrire.
Scuola digitale, monitor interattivi in tutte le aule di Cavaria, Albizzate e Jerago
CAVARIA CON PREMEZZO – L’Istituto Comprensivo Fermi, beneficiario del finanziamento Pon “Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione”, ha acquistato e installato monitor interattivi nelle classi di tutti i plessi delle scuole Primarie e Secondarie di Cavaria con Premevo, Jerago con Orago e Albizzate. Si è provveduto inoltre alla digitalizzazione della segreteria mediante computer di ultima generazione.
L’alunno è protagonista
Questi interventi fanno sì che l’Istituto sia all’avanguardia in fatto di tecnologia avanzata. Il dirigente scolastico Deborha Salvo afferma che «l’apprendimento attraverso metodologie innovative inclusive attraverso strumenti digitali indispensabili per migliorare la qualità della didattica in classe, quali i monitor interattivi, favorisce e implementa l’acquisizione da parte delle alunne e degli alunni delle competenze necessarie a formare il proprio bagaglio culturale, rafforzando autostima e consapevolezza per un atteggiamento propositivo di cittadini attivi. L’ambiente d’apprendimento innovativo diventa, quindi, scenario dentro il quale ogni alunno è protagonista»-
VARESE NOI NEWS – IL CUORE DELLA SCUOLA FERMI DI CAVARIA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
Attraverso le immagini e le parole, l’insegnante Angela Puglisi ha cercato di dar voce alle tante emozioni del periodo, a testimonianza del lavoro della scuola, ma anche del cuore che è alla base di ogni successo
VARESE NEWS – LA SCUOLA NELLE CASE,”INSIEME” La scuola nelle case, “insieme”
Un video per raccontare la scuola nei giorni dell’emergenza Covid, che ha richiesto l’impegno insieme di genitori, ragazzi e insegnanti
Scuola e famiglie insieme, grazie alla tecnologia: è una esperienza che hanno provato, tra difficoltà e soddisfazione, tante scuole d’Italia.
CLICCA PER LEGGERE L’ARTICOLO
SEMPIONE NEWS – SPIRITO DI SQUADRA NELLA DIDATTICA A DISTANZA IL RACCONTO DA CAVARIA
Il valore del cuore e delle emozioni nella scuola a distanza, all’Istituto Comprensivo Fermi di Cavaria.

Cavaria – Un video carico di emozione, a testimonianza e valore del cuore messo in gioco dalla scuola in questo periodo; valori condivisi da insegnanti e famiglie.
CLICCA PER LEGGERE L’ARTICOLO